Informativa Privacy e utilizzo dati

Informativa sulla privacy

Informativa resa ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation)

Gentile Utente, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ed in relazione alle informazioni di cui si entrerà in possesso, ai fini della tutela delle persone e altri soggetti in materia di trattamento di dati personali, si informa quanto segue:

 

1. Titolare

La Savelpesca srl dei F.lli Gioioso, con sede in C.da Sant’Angelo Zona Asi Ind.le Sud, 72015 Fasano (BR) Italia (riferita come savelpesca), agisce in qualità di titolare del trattamento dei dati personali raccolti sul presente sito tramite email, moduli di contatto e cookies. I dati vongono trasmessi alla savelpesca per i fini come descritto nei seguenti punti della presente informativa. Il titolare può essere contattato all’indirizzo email: info@savelpesca.it o al numero telefonico +39 080.48.27.945.

2. Tipologia dei dati

Savelpesca tratta i dati personali forniti dall’utente interessato tramite email ed i moduli di contatto ai fini di richiesta di contatto o della valutazione della candidatura dell’utente per posizioni lavorative e per tutte le finalità a tale operazione collegate.

3. Finalità del trattamento

Il trattamento dei dati sarà eseguito da Savelpesca per le seguenti finalità:

a – Elaborazione dei dati personali al fine di fornire le informazioni richieste.

b – Elaborazione dei dati per ogni attività necessaria per la valutazione di eventuale assunzione lavorativa.

c – Per fini amministrativi, contabili e statistici;

d – Elaborazione dei dati personali per finalità di natura commerciale.

e – Per adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità vigenti in materia di lavoro e non.

f – Per lo svolgimento di ogni attività funzionale alla stipula del contratto di lavoro ed alla sua esecuzione.

4. Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati personali è realizzato in Italia ed all’estero per mezzo delle operazioni effettuate con o senza l’ausilio di dispositivi elettronici idonei a garantire la sicurezza, la riservatezza e ad evitare accessi non autorizzati. I dati personali dell’interessato sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico. 

5. conferimento e rifiuto

Il conferimento dei dati personali mediante i moduli di contatto ed email per le finalità di cui al punto 3 é obbligatorio ed il rifiuto da parte dell’utente di conferire i propri dati personali potrebbe impossibilitare il procedimento alle operazioni necessarie richieste dall’utente stesso.  L’invio facoltativo dei dati agli indirizzi di posta elettronica presenti su questo sito internet, comporta l’acquisizione dell’indirizzo email del mittente al fine di rispondere alle richieste.

 

6. Comunicazione ed accesso dei dati

I dati personali dell’utente possono essere resi accessibili e / o comunicati per le seguenti finalità

a – dipendenti e collaboratori della Savelpesca.

b – soggetti che svolgono servizi connessi e funzionali alla gestione del rapporto contrattuale in essere o da stipulare con il titolare.

c – servizi di assistenza, consulenza fiscale e del lavoro, supporto legale.

d – fornitori di servizi informatici vari.

e – autorità di vigilanza e di controllo;

f – autorità competenti.

g – società e soggetti affiliati o collegati alla Savelpesca.

7. Trasferimento dei dati all’estero

I dati potranno essere trasferiti fuori dal territorio nazionale a paesi situati nell’Unione europea ed oltre. L’eventuale trasferimento dei dati dell’utente avverrà in ogni caso nel rispetto della normativa applicabile e in particolare dell’articolo 44 del Codice Privacy e degli articoli 45 e 46 del Regolamento Privacy. L’utente avrà il diritto di ottenere una copia dei dati detenuti all’estero e di ottenere informazioni circa il luogo dove tali dati sono conservati facendone espressa richiesta al titolare agli indirizzi indicati nella presente informativa.

8. Conservazione dei dati (Art. 13, comma 2, GDPR)

I dati raccolti sono conservati per il periodo necessario all’esecuzione delle operazioni per le quali sono stati raccolti e per il termine di legge imposto da norme fiscali e contabili per la conservazione degli stessi, ossia 10 anni. Più in generale, i dati personali dell’interessato saranno conservati sino a che saranno necessari rispetto alle legittime finalità per le quali sono stati raccolti.

9. Diritti dell’utente (Art. 15 E SS. GDPR)

L’interessato ha diritto a:

a – ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano.

b – ottenere l’indicazione dell’origine, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata.

c – ottenere: l’aggiornamento, la rettificazione, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati.

d – opporsi, in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, pertinenti allo scopo della raccolta. 

e – diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione).

f – Proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).

 
 

 

Cookies

Questo sito utilizza i cookies. Visitando questo sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi nel seguente documento.

Descrizione e utilizzo dei cookie
I cookies sono file di testo che contengono pacchetti di informazioni che vengono memorizzati sul computer o sul dispositivo mobile tutte le volte che si visita un sito online attraverso un browser. Ad ogni successiva visita il browser invia questi cookies al sito web che li ha originati. I cookies permettono ai siti di ricordare alcune informazioni per consentire all’utente di navigare online in modo semplice e veloce.
Ci sono due principali tipi di cookie: i cookie di sessione e cookies permanenti. Un cookie temporaneo rimane memorizzato solo per la durata della sessione in corso e viene rimosso dal computer alla chiusura della sessione: tale chiusura puó essere provocata da un comando specifico, dalla chiusura del browser o dall’uso di una URL diversa da quella del sito che ha generato il cookie.
Un cookie permanente resta memorizzato come file nel computer anche dopo la chiusura del browser e potrà essere letto dal sito Web che lo ha creato alla successiva visita del sito da parte dell’utente.

I cookies sono utilizzati per diversi scopi, come:

  • tenere traccia della sessione per semplificare il futuro utilizzo del sito e rilevare se si è attivata una procedura di registrazione;
  • condurre ricerche e attività di diagnostica.
 

Come disabilitare e cancellare i cookie
Nel caso si volessero bloccare i cookie è necessario ricordare che questo procedimento potrebbe avere un impatto negativo sull’usabilità di alcuni siti web. La maggior parte dei browser permette di rifiutare/accettare i cookie. Di seguito riportiamo alcune informazioni pratiche per disabilitare i cookie con i principali browser.  

Per bloccare i cookie di tutti i siti web:

  • Aprire la finestra di Internet Explorer.
  • Cliccare su “Strumenti” e quindi su “Opzioni Internet”.
  • Fare clic sulla scheda “Privacy” e in “Impostazioni” spostare il dispositivo di scorrimento verso l’alto per bloccare tutti i cookie oppure verso il basso per consentirli tutti e quindi fare clic su “OK”.

In alternativa, la nuova funzione di Internet Explorer InPrivate Browsing consente all’utente di navigare in rete senza lasciare tracce dai siti visitati (inclusi i cookie).

Per rimuovere i cookie memorizzati in precedenza:

  • Aprire la finestra di Internet Explorer.
  • Fare clic sul pulsante “Strumenti”, selezionare “Sicurezza” e quindi fare clic su “Elimina cronologia esplorazioni”.
  • Selezionare la casella di controllo “Cookie” e quindi fare clic su “Elimina”.
  •  

Per bloccare i cookie di tutti i siti web:

  • Aprire la finestra di Google Chrome.
  • Fare clic sull’icona “impostazioni” in alto a destra del menu.
  • Selezionare la voce “Impostazioni”.
  • Nella parte inferiore della pagina, fare clic su “Mostra impostazioni avanzate”.
  • Nella sezione “Privacy”, fare clic su “Impostazioni contenuti”.
  • Selezionare “Impedisci ai siti di impostare dati”.

Per rimuovere i cookie memorizzati in precedenza:

  • Selezionare “Cancella dati di navigazione” per cancellare tutte le tracce dei siti visitati.
  • Selezionare “Cancella cronologia download” per cancellare l’archivio dei file e dei programmi scaricati.
  • Selezionare “Svuota la cache” per cancellare le pagine dei siti inserite in memoria cache.
  • Cliccare sul bottone “Cancella dati di navigazione”.
  • Cliccare sul bottone “Chiudi”.
  •  

Per bloccare i cookie di tutti i siti web:

  • Fare clic sul pulsante dei menu e selezionare “Preferenze”.
  • Selezionare il pannello “Privacy”.
  • Alla voce “Impostazioni cronologia” selezionare l’opzione “Utilizza impostazioni personalizzate”.
  • Rimuovere il contrassegno da “Accetta i cookie dai siti”.
  • Chiudere la finestra delle preferenze

Per rimuovere i cookie memorizzati in precedenza:

  • Fare clic sul pulsante dei menu, selezionare “Cronologia” e successivamente “Cancella cronologia recente.”
  • Dal menu a discesa “Intervallo di tempo” da cancellare: selezionare “tutto”.
  • Fare clic sulla freccia accanto a “Dettagli” per visualizzare l’elenco degli elementi da eliminare.
  • Selezionare “Cookie” e assicurarsi che non siano selezionati gli altri elementi che si intende conservare.
  • Fare clic su “Cancella adesso” per eliminare i cookie, chiudere quindi la finestra.
  •  

Per bloccare i cookie di tutti i siti web:

  • Seguire il percorso “Safari > Preferenze”.
  • Selezionare l’etichetta “Privacy”.
  • Selezionare la voce “Sempre” relativamente a “Blocca cookies e altri dati di siti web”.

Per rimuovere i cookie memorizzati in precedenza:

  • Seguire il percorso “Safari > Preferenze”.
  • Selezionare l’etichetta “Privacy”.
  • Cliccare sul bottone “Rimuovi tutti i dati del sito web”.
  • Cliccare su “Rimuovi adesso”.